sabato 15 maggio 2010

Gli anni '90

su in foto a sinistra Johnny Depp nel film "Cry Baby"; e a destra in "Edward mani di forbici"


Il successo ottenuto fino ad ora non lo soddisfa, così dopo tre anni abbandona la serie per dedicarsi a ruoli di maggiore importanza. Il primo film che girerà mentre ancora recitava nella serie sarà Cry Baby di John Waters uscito nel 1990, una sorta di Grease che ridicolizza le star per teen-ager. Inizia così per Johnny la sua carriera di outsider sempre pronto a mettersi in gioco nei panni di perdenti e diversi, ribelli e sognatori, conquistando il successo senza rinnegare le proprie convinzioni ed i propri principi, non scendendo mai a compromessi.
Il suo vero pigmalione artistico altri non è che il tenebroso regista Tim Burton che lo sceglie come protagonista di una pellicola tratta da un suo racconto per l'infanzia ("Morte malinconica del bambino ostrica e altre storie"): Edward Mani di Forbice.
Sul set del film, che attirò il favore della critica, non solo nasce il lungo sodalizio con il regista Tim Burton, forte tanto da diventarne l'alter ego, ma anche un'importante relazione con Winona Ryder (sua compagna per tre anni), per la quale si fa addirittura tatuare "Winona forever" sul braccio, che poi farà trasformare con un'operazione chirurgica in "Wino forever", cioè "ubriaco per sempre".
Già a partire dagli anni novanta si fa largo nella sua carriera quell' anticonformismo che lo differenzierà dagli altri attori Made in Hollywood. Il suo motto è: Vivi in fretta, muori giovane.
Dopo la relazione tormentata con la modella Kate Moss e le colleghe Sherilyn Fenn, Juliette Lewis e Jennifer Grey, sembra aver trovato finalmente una compagna fissa: Vanessa Paradis attrice e cantante francese conosciuta a Parigi e con la quale vive dal 1998. Il 27 maggio 1999 è nata la loro prima bambina, Lily-Rose Melody. Johnny è talmente legato alla figlia da aver dichiarato di aver iniziato a vivere veramente solo dopo la sua nascita.
Nonostante la frenetica attività in campo cinematografico, la sua vera passione rimane la chitarra al punto che ha suonato per il gruppo inglese degli "Oasis" la canzone Fade In-Out e il suo nome appare anche nei credits dell'album Be Here Now.

Nessun commento:

Posta un commento